Condizioni generali di vendita

Queste condizioni generali di vendita regolano tutte le vendite fornite da Mamaperò di Colombo Madleen {da qui in avanti Mamaperò} tramite il proprio dominio www.mamapero.it e avente sede legale in via Don Carlo Gnocchi 8 Carugo Como, partita Iva 03632420133 – C.F. CLMMLN82C56E063X, recapito: hello@mamapero.it

L’utilizzo dei servizi è consentito esclusivamente ad un utente finale, che abbia:

A. Preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei dati personali;

B. Accettato le condizioni generali;

Il venditore offre in vendita, sul sito www.mamapero.it i prodotti e svolge la propria attività di commercio elettronico esclusivamente nei confronti di utenti finali che siano “consumatori”. Per “consumatori” s’intendono le persone fisiche che accedono a Mamaperò con finalità non riferibili all’attività commerciale, imprenditoriale o professionale, eventualmente svolta.

Contratto di vendita

4.1. Il cliente che intende acquistare un prodotto Mamaperò:

a.  seleziona l’articolo che intende acquistare e lo inserisce nel carrello;
b. accede alla pagina riassuntiva in cui è indicato il prodotto scelto con il relativo prezzo;
c. inserisce nel form i dati identificativi richiesti;
d. invia l’ordine tramite l’apposito pulsante;
e. paga la somma corrispondente al prezzo indicato incluse spese di spedizione tramite PayPal o bonifico.

Il contratto è concluso quando Mamaperò registra il modulo d’ordine, previa verifica della correttezza dei dati relativi all’ordine e del pagamento;

Co

prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni di volta in volta indicate e che accompagneranno le diverse fasi dell’acquisto; una volta registrato il modulo d’ordine, Mamaperò invierà all’utente, un messaggio di conferma contenente un riepilogo delle condizioni generali, le informazioni del prodotto acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, dei costi di spedizione e di eventuali costi aggiuntivi. Si raccomanda di conservare la e-mail ricevuta come prova d’acquisto o di memorizzarla su supporto durevole;

Il modulo d’ordine sarà archiviato nella banca dati di Mamaperò per il tempo necessario all’evasione dell’ordine e, comunque, nei termini di legge.

Il venditore potrà non dar corso a ordini d’acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incompleti o non corretti ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti. In questi casi, provvederemo ad informare l’utente per posta elettronica o telefono che il contratto non è concluso e che il venditore non ha dato seguito al ordine d’acquisto specificandone i motivi. Qualora i prodotti, presentati sul sito “Mamaperò”, non siano più disponibili o in vendita al momento dell’invio del modulo d’ordine, sarà cura del venditore comunicare, tempestivamente ed in ogni caso entro trenta (30) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui l’utente ha trasmesso il suo ordine al venditore, l’eventuale indisponibilità dei prodotti ordinati. In caso di inoltro del modulo d’ordine e pagamento del prezzo, il venditore provvederà ad annullare la promessa di pagamento.

I prodotti ordinati saranno inviati all’indirizzo postale specificato dall’utente nel messaggio di conferma ordine. Le consegne verranno effettuate dal lunedì al venerdì, nel normale orario di ufficio, escluse le festività nazionali. La consegna sarà effettuata entro 12/15 giorni lavorativi dal giorno di ricezione dell’ordine. La consegna è ritenuta completata nel momento in cui il prodotto è messo a disposizione dell’utente all’indirizzo specificato nel messaggio di ordine. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo specificato, il corriere lascerà una cartolina per certificare il tentativo di consegna. Sulla cartolina saranno indicati i dati per contattare il corriere e definire un appuntamento per la consegna, oppure giorni e orari per per recarsi all’ufficio postale a ritirare il pacco di persona. Se anche tale tentativo non avrà esito positivo, il prodotto acquistato verrà rispedito a Mamaperò. Spetta al destinatario verificare le condizioni del prodotto consegnato. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, l’utente dovrà darne pronta comunicazione al servizio clienti di Mamaperò a mezzo e-mail hello@mamapero.it  Mamaperò non è responsabile se nell’ordine mancano uno o più prodotti a causa della manomissione da parte di terzi, come previsto dal Cod. Civ. art 1510, comma 2.

Come pagare

Carta di credito e ricaricabile prepagata

Puoi pagare con carta di credito o carta prepagata selezionando la voce Paypal come metodo di pagamento e successivamente selezionare “Non hai un account Paypal, paga con la tua carta di credito”.

Paypal

PayPal è un metodo di pagamento sicuro che ti permette di acquistare in pochi e semplici passaggi. È sufficiente aver indicato tali dati al momento della creazione del tuo conto PayPal. La mail Paypal è: hellomamapero@gmail.com

Ricarica Postepay

Per chi preferisse è possibile pagare anche attraverso la ricarica della mia carta Postepay presso un qualsiasi ufficio postale o tabacchi. 
Per i dati necessari al pagamento inviare una mail a: hello@mamapero.it

Bonifico Bancario

È possibile pagare anche con bonifico bancario anticipato tramite il tuo internet banking o direttamente dalla tua filiale. Le coordinate bancarie su cui effettuare i bonifici sono: UNICREDIT BANCA – FILIALE DI GIUSSANO IBAN IT21G0200833150000101213650 Intestatario: Colombo Madleen

L’utente che ha acquistato prodotti ha diritto di recedere dal contratto concluso con Mamaperò, specificandone il motivo, entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce come previsto dal DL 206/2005 Codice del Consumo. Mamaperò provvederà a rimborsare il valore del prodotto tramite l’emissione di una nota di credito. Restano a carico del cliente le spese di spedizione per la restituzione.

Al diritto di recesso si applicano le seguenti regole: il cliente deve essere un privato.

Il prodotto, pur se aperto, deve essere “come nuovo”, quindi integro, con imballi completi e in perfette condizioni, completo di tutti gli accessori, il cartellino identificativo deve ancora essere attaccato al prodotto. Tutti gli articoli resi saranno ispezionati. Nel caso di prodotti che non rispondano a queste caratteristiche Mamaperò si riserva di rifiutare il reso o di applicare una decurtazione sul prezzo. Il recesso potrà essere inviato, nel termine di 14 giorni dalla data di ricevimento della merce a mezzo e-mail all’indirizzo hello@mamapero.it. Seguirà comunicazione da parte di Mamaperò con l’indicazione della modalità di restituzione del prodotto che dovrà comunque essere inviato entro 14 giorni dalla ricezione della merce. Se il diritto di recesso è esercitato seguendo le modalità ed i termini indicati, il venditore provvede a rimborsare le somme già incassate per l’acquisto dei prodotti ma non le spese di spedizione. La spedizione del reso viene effettuata direttamente dal cliente a sue spese spedendo il pacco entro 14 giorni dalla ricezione della merce nelle modalità e all’indirizzo indicato da Mamaperò. Le somme da rimborsare verranno evase nel minore tempo possibile ed, in ogni caso, entro trenta giorni dalla data in cui il venditore è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso e una volta verificata la corretta esecuzione dei termini e delle condizioni sopra indicate. Qualora non siano rispettati le modalità ed i termini per l’esercizio del diritto di recesso, l’utente non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte al venditore.

Garanzie e non conformità dei prodotti

Sul sito“Mamaperò” sono offerti in vendita prodotti artigianali. Le immagini e i colori dei prodotti pubblicati sul sito potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni locali dei sistemi e/o degli strumenti utilizzati per la loro visualizzazione. Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono presentate sul sito “Mamaperò“, all’interno della scheda dedicata a ciascun prodotto.

In caso di difetto di conformità dei prodotti acquistati rispetto alla descrizione pubblicata sul sito, l’utente ha diritto alla sostituzione del prodotto, senza alcuna spesa aggiuntiva, ove ciò sia possibile in relazione al numero di articoli ancora disponibili per la vendita e salvo che la sostituzione non risulti eccessivamente onerose per il venditore in considerazione del valore che il bene avrebbe, se non vi fosse il difetto di conformità.

uso dell’account

Il cliente può accedere al servizio fornendo un indirizzo e-mail ed una password.

L’account con il quale il cliente accede al servizio è personale e non può essere usato da terzi né trasferito a terzi. Il cliente è responsabile dell’uso del proprio account e dovrà notificare immediatamente a Mamaperò di Colombo Madleen ogni abuso o accesso non autorizzato al proprio account.

In caso di violazione di questa clausolaMamaperò di Colombo Madleen cancellerà l’ account del cliente che, quindi, non potrà più accedere al servizio acquistato e non avrà diritto ad alcun tipo di rimborso.

le responsabilità

Le condizioni generali di vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n.206, sul codice del consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n.70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico. Mamaperò si impegna a correggere tutti gli errori presenti nella descrizione dei prodotti offerti sul sito, nel minor tempo possibile, a partire dalla segnalazione degli stessi. La segnalazione di tali errori può essere fatta contattando il servizio clienti di Mamaperò agli indirizzi e ai numeri indicati in premessa. La responsabilità di Mamaperò non potrà essere superiore al valore totale dell’ordine di acquisto. In nessun caso Mamaperò potrà essere ritenuta responsabile per l’inadempimento a uno qualunque degli obblighi ad essa derivanti dai contratti soggetti alle condizioni generali nell’ipotesi in cui l’inadempimento sia causato da caso fortuito e/o forza maggiore, ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, catastrofi naturali, atti terroristici, malfunzionamenti della rete e/o blackout.