Informativa cookie per il sito www.mamapero.it ai sensi e per gli effetti del d.lgs 196/2003 e successive modifiche, nonché del Reg. UE 2016/679
E’ importante, per te che visiti il mio sito o che desideri acquistare una mia creazione, sapere come tratterò i tuoi dati personali al fine di fornirti tutte le informazioni che ti servono.
Utilizzo Google Analytics per l’analisi del traffico dei dati, utilizzandolo per avere le informazioni essenziali sugli utenti che visitano il mio sito (lingua, località, dispositivo, browser e sistema operativo) su che cosa guardano (visualizzazioni di pagina, tempo medio, classifica delle pagine più viste) e da dove (Facebook, da Google, dalla newsletter e così via).
Non utilizzo Google Analytics per raccogliere informazioni da usare per fare pubblicità, quindi nel nostro account Google Analytics tutte le funzionalità che servono a fare pubblicità su internet sono disattivate.
La titolare e responsabile del trattamento dei dati del sito mamapero.it è Mamaperò di Colombo Madleen, con sede legale in via Don Gnocchi 8, 22060 Carugo Como, partita IVA 03632420133 – C.F. CLMMLN82C56E063X
In generale i cookies sono dei piccoli file di testo che alcuni siti o servizi web possono decidere di usare per salvare e conservare alcuni dati di navigazione. Ad esempio, i cookies possono essere usati per salvare l’elenco dei prodotti che hai inserito nel carrello mentre fai shopping online, oppure confermare che hai effettuato correttamente il login a un sito e che quindi puoi visualizzarne le pagine.
I cookies vengono salvati sul browser che si usa per navigare – e quindi fanno riferimento a quel particolare browser, non necessariamente alla persona che lo sta usando in quel momento – e servono a fare varie cose: ad esempio a tenerti loggato dentro Facebook anche dopo che hai chiuso la finestra o il browser, a salvare il carrello quando stai comprando online, eccetera.[/vc_column_text][/vc_accordion_tab][vc_accordion_tab title=”newsletter”][vc_column_text]La mailing list è uno dei miei strumenti di comunicazione, di condivisione e di vendita preferiti. Per gestirla uso MailChimp – qui c’è la loro privacy policy.
Quando ti iscrivi alla mia mailing list ti chiedo di inserire queste informazioni: il tuo nome, il tuo cognome e il tuo indirizzo email.
Per mostrare i form di iscrizione e raccogliere queste informazioni usiamo un plugin di WordPress che si chiama MailChimp for WordPress. Questo plugin invia al nostro account MailChimp il tuo nome, il tuo cognome, il tuo indirizzo email, la pagina da cui ti sei iscritto e la tua decisione sulla pubblicità su Facebook. Invia a MailChimp anche alcune altre informazioni legate all’iscrizione: tra le altre la data, l’ora, e il metodo che hai usato per iscriverti.
La newsletter è inviata via mail a chi si iscrive tramite l’apposito form e autorizzando Mamaperò al trattamento dei propri dati personali. Il conferimento dei dati è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter.
Il titolare del trattamento dei dati raccolti è Madleen Colombo, email: hello@mamapero.it I trattamenti di dati connessi al servizio newsletter hanno luogo presso via Don Carlo Gnocchi 8 – 22060 – Carugo Como
Quali informazioni conserva MailChimp for WordPress e dove
MailChimp for WordPress conserva sul mio server alcune tue informazioni legate all’iscrizione alla mailing list: il tuo nome, il tuo cognome, il tuo indirizzo email e il tuo indirizzo IP. Non condivido queste informazioni con MailChimp for WordPress, quindi sono conservate unicamente sul mio server. La trasmissione dei dati è criptata con HTTPS e c’è un sistema di sicurezza che protegge da accessi indesiderati: per quanto ragionevolmente possibile, perché su internet è impossibile garantire la sicurezza assoluta dei dati. Ogni 30 giorni cancelliamo automaticamente le informazioni raccolte da MailChimp for WordPress.
Come cancellare queste informazioni
Se vuoi cancellarti dalla mia mailing list puoi farlo in qualunque momento cliccando sul link che trovi nel footer di tutte le mie email.[/vc_column_text][/vc_accordion_tab][vc_accordion_tab title=”Ecommerce”][vc_column_text]Se sei su questo sito è perchè intendi comprare una mia creazione e quindi mi serviranno le tue informazioni personali. Cosa succede a queste informazioni quando compri qualcosa?
Le informazioni personali che ci devi dare per comprare
Se decidi di comprare qualcosa a un certo punto arrivi a una pagina che si chiama Checkout. Una delle cose che devi fare su questa pagina per poter comprare è scrivere le tue informazioni personali: nome, cognome, email e indirizzo completo sono quelle obbligatorie per tutti. Noi l’indirizzo faremmo anche a meno di chiedertelo se non ti serve la fattura, ma WooCommerce – il sistema che usiamo per gestire gli acquisti – lo vuole a tutti i costi per questioni tecniche sue – ad esempio calcolare le tasse da aggiungere – quindi dobbiamo chiedertelo per forza. Se ti serve la fattura devi anche scrivere il nome dell’azienda, la partita IVA e il codice fiscale.
Dove sono queste informazioni
Tutte queste informazioni le conserviamo prima di tutto sui nostri server: in questo modo quando accediamo all’area di amministrazione del sito possiamo consultare lo storico degli ordini e dei clienti. La trasmissione dei dati è criptata con HTTPS e c’è un sistema di sicurezza che protegge da accessi indesiderati: per quanto ragionevolmente possibile, perché su internet è impossibile garantire la sicurezza assoluta dei dati.
Cosa succede ai dati della tua carta di credito o account Paypal quando compri
Per comprare ti chiedo di inserire sul sito nella pagina del Checkout i dati della tua carta di credito o del tuo account Paypal. Sono gli stessi che probabilmente hai già inserito su altri siti: il numero della carta, la data di scadenza e il codice di sicurezza – cioè il numerino sul retro. Non ho accesso a questi dati né li conservo sul mio server.
Come fare per modificare queste informazioni
Se vuoi modificare queste informazioni la cosa più semplice è scrivere un’email hello@mamapero.it